L’estate in Val di Non permette di rilassarsi durante tutte le ore del giorno, con la dolce brezza in riva al lago di Santa Giustina, l’ombra piacevole delle gole dei canyon dove i raggi del sole filtrano delicatamente, la piacevolezza del riparo dalla calura delle spesse mura dei castelli e l’aria frizzante ad alta quota. Salutata una primavera all’insegna di fioriture e grandi eventi, l’estate nonesa ha tutti gli elementi per trascorrere una piacevole vacanza nella valle più ampia del Trentino.
Il Lago di Tovel è certamente lo specchio d’acqua della Val di Non in assoluto più famoso e più fotografato.
Ma la Val di Non è grande e ci sono altri laghi a fargli compagnia. Sono molto diversi tra loro e ognuno ha il suo perché: c’è quello incredibilmente ampio perfetto per dei giri in kayak, quello piccolo in quota a cui non sai negare un tuffo rigenerante e quello sul fondovalle dove tutti vanno a pescare.
A portarti in quota per trascorrere una giornata nella natura ci pensano gli accompagnatori del Parco Naturale Adamello Brenta o gli accompagnatori di territorio e le guide mtb locali dell’associazione NonSoloBike. Con loro fotograferai le marmotte, pedalerai attraverso percorsi panoramici e soprattutto passerai dei bei momenti in compagnia delle guide del posto.
Scegli una delle nostre esperienze e prenota on line quella che preferisci!
Non si direbbe ma questa valle così ampia e morbida nasconde un mondo verticale fatto di roccia.
Da una parte i filari ordinati di meli nascondono spaccature strette e profonde che precipitano in un ambiente spettacolare fatto di forre e pareti rocciose. Dall’altra i crinali dei canyon più ampi si aprono a volo d’angelo sopra la vallata con dei panorami che spaziano di alto in basso oltre che di lungo e in largo.
Ci sono tanti modi di esplorare questi luoghi inconsueti, dal più avventuroso al più sorprendente. In compagnia delle guide alpine proverai l’arrampicata in falesia, scalerai la cima del monte Roen con imbrago e kit da ferrata ed entrerai in antiche miniere.
La Val di Non è una delle zone con la più alta concentrazione di castelli in tutta Europa: alcuni sono tutt’oggi abitati, altri invece sono in disuso e altri ancora sono ormai dei ruderi.
In totale se ne contano oltre venti e fra questi ci sono castelli che sono ancora di proprietà di famiglie nobili fin dal Medioevo.
Oltre al famoso Castel Thun, in Val di Non ci sono altri affascinanti castelli dove poter vivere esperienze particolari: Castel Valer, Castel Nanno e Castel Coredo.
Per calarti completamente nell’atmosfera di queste residenze private organizziamo delle esperienze originali cucite su misura per ogni castello.